La storia, descritta attraverso documenti inediti, della costruzione di una cappella per una chiesa francescana dedicata al culto mariano dell’Immacolata Concezione, ci offre uno spaccato della nobiltà pavese durante la dominazione spagnola in Lombardia, dei suoi gusti e dei suoi rapporti con ambienti romani e il giovane architetto Giovanni Ruggeri, autore delle ville della nobiltà lombarda del Settecento, evidenziandole relazioni politiche e culturali con personaggi curiosi e ambigui come il marchese Cesare Pagani, collezionista, scrittore, amante dell’arte e spia legata al mondo asburgico durante la guerra di successione spagnola e ad altri grandi politici, collezionisti e doppiogiochisti dell’alta diplomazia come l’ultimo Almirante di Castiglia, Juan Thomas Enriquez de Cabrera, conde de Melgar.

8 marzo 2025 🌸 Speciale Festa della Donna & Venere Retrograda 🌸
Carissima, Marzo è un mese di trasformazione e rinascita, e quale occasione migliore della Festa della Donna per connetterti con la tua vera essenza? In